Skip to content
Wattajob
Wattajob
Innovazione, Tecnologia, Cambiamento
  • Home
  • Aziende
    • Lavoro Ibrido
    • Design Thinking
    • Social Network Analysis – Analisi delle Reti Sociali
    • Lego Serious Play
    • Responsabilità Sociale d’Impresa
    • Game-based e-learning
  • Scuole
    • Edu Soft Skills
    • Design Thinking per Educatori
  • WattaBlog!
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Aziende
    • Lavoro Ibrido
    • Design Thinking
    • Social Network Analysis – Analisi delle Reti Sociali
    • Lego Serious Play
    • Responsabilità Sociale d’Impresa
    • Game-based e-learning
  • Scuole
    • Edu Soft Skills
    • Design Thinking per Educatori
  • WattaBlog!
  • Chi siamo
  • Contatti
  • mongolfiere , simbolo di change management
    CHANGE MANAGEMENT

    "Riduciamo la distanza tra il presente e il futuro"

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.
  • collaborazione in azienda
    LAVORO IBRIDO

    "Facilitiamo il passaggio a nuove forme di collaborazione "

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.
  • Lego Serious Play - Wattajob
    WORKSHOP INTERATTIVI

    "Progettiamo percorsi collaborativi con metodologie innovative"

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.
  • progetti di responsabilità sociale d'impresa
    CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY

    "Promuoviamo l'azienda come motore di cambiamento sociale"

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.
Category: Mondo Wattajob!, NewsBy WattaJob.201715 Novembre 2017Lascia un commento
Tags: social network analysis

Un workshop sulla Social Network Analysis per scoprire la vera organizzazione della tua azienda

businessmen che si stringono la mano

Se vuoi portare innovazione e cambiamento nella tua azienda, è il momento di scoprire che cosa può fare per te la Social Network Analysis: uno strumento innovativo che permette di leggere le organizzazioni in funzione del flusso delle comunicazioni e di avviare processi di change management di successo. Vuoi saperne di più? Il 28 novembre appuntamento a Milano per il workshop gratuito sulla SNA organizzato da Wattajob e Gitti and Partners.

social network analysis - esempio-mappa rete socialeCosa risponderesti se ti chiedessimo: “Com’è strutturata la tua azienda e chi sono i key player? ” Può sembrarti una domanda facile, ma la risposta giusta non va cercata nell’organigramma. In ogni azienda esistono reti invisibili tra i dipendenti, dinamiche non rappresentabili con schemi tradizionali e leader informali.
Ma come scoprire queste reti di relazioni nascoste? Non bastano più strutture, funzioni e procedure: servono nuove metriche quantitative. Ed è proprio questo che può offrire la Social Network Analysis: una metodologia che interpreta le organizzazioni come reti sociali, con l’obiettivo di rendere visibili le interazioni e i collegamenti tra le persone. Perché? Perché la conoscenza oggettiva dei network esistenti e dei leader di un’organizzazione può essere applicata con grandi risultati a diversi contesti e porre le basi per processi di innovazione organizzativa e di change management.
Se vuoi:

  • conoscere i flussi della comunicazione nella tua azienda
  • individuare e valorizzare i punti di snodo e le buone pratiche di collaborazione
  • migliorare la conoscenza e la produttività
  • gettare le basi per l’innovazione e il cambiamento

partecipa al workshop gratuito organizzato da Wattajob!, in collaborazione con lo Studio Legale Gitti and Partners: “La Social Network Analysis: strumenti, casi di studio e profili giuridici”.

Obiettivo del workshop sarà quello di approfondire alcuni innovativi strumenti a supporto dell’adozione di strategie di cambiamento organizzativo e di stili di leadership più efficaci, con particolare riferimento alla Social Network Analysis.

Questo il programma completo:

LA SOCIAL NETWORK ANALYSIS: STRUMENTI, CASI DI STUDIO E PROFILI GIURIDICI
28 novembre 2017, ore 14:30 – 18:00
Auditorium Gitti and Partners – Milano, via Dante 9

ore 14.30
Benvenuto e apertura dei lavori
Prof. Avv. Gregorio Gitti
Founding Partner Gitti and Partners Studio legale Associato

INTERVENTI

ore 14.45
HR Advanced Analytics a supporto delle strategie di innovazione e cambiamento
Prof. Marcello Bogetti
Direttore LabNET SAA Università di Torino

ore 15.15
SNA: processi attuativi e casi di studio concreti
Monica Boni
Ceo e Founding Partner WattaJob

ore 15.45
La piattaforma moOn: un approccio data-driven alla people analytics
Davide Bernardi
Innovation & Development Manager aizoOn Technology Consulting

ore 16.15
HR Analytics: le implicazioni giuridiche
Privacy del dipendente – Mobilità e scarso rendimento del personale
Avv. Paola Sangiovanni
Partner Gitti and Partners Studio legale Associato
Avv. Mariano Delle Cave
Of Counsel Gitti and Partners Studio legale Associato
Avv. Elisa Mapelli
Senior Associate Gitti and Partners Studio legale Associato

ore 16.45
L’analisi delle reti a supporto della Strategia Open Power
Grazia Di Carlo
Head of Senior Executive Cultural & Organizational Change Training
Human Resources Holding Enel Italia

ore 17.15
DIBATTITO

ore 18.00
CHIUSURA DEI LAVORI

L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati. Per informazioni o iscrizioni, consulta la sezione del nostro sito dedicata alla Social Network Analysis o scrivi a: info@wattajob.it
Ti aspettiamo il 28 novembre!

Quale tema ti interessa?
  • Collaborazione
  • expandFormazione
    • Formazione creativa
    • expandSviluppare le competenze
      • expandCompetenze individuali
        • Empowerment e gestione obiettivi
        • Time management
        • Pensiero critico
        • Pensiero creativo
        • Intelligenza emotiva
        • Problem solving & decision making
      • expandCompetenze sociali
        • Comunicazione
        • Collaborazione e gestione dei conflitti
        • Change management
        • Gestione risorse
      • expandCompetenze digitali
        • Gestione informazioni e creazione contenuti digitali
        • Comunicazione e collaborazione digitale
        • Sicurezza e cittadinanza digitale
        • Pensiero computazionale e problem solving digitale
  • Gestione del cambiamento
  • Innovazione
  • Mondo Wattajob!
  • Interviste
  • News
  • Risorse
'; collapsItems['collapsCat-136:2'] = '
    '; collapsItems['collapsCat-43:2'] = '
      '; collapsItems['collapsCat-44:2'] = '
        '; collapsItems['collapsCat-45:2'] = '
          '; collapsItems['collapsCat-46:2'] = '
            '; collapsItems['collapsCat-47:2'] = '
              '; collapsItems['collapsCat-48:2'] = '
                '; collapsItems['collapsCat-40:2'] = '
              • Empowerment e gestione obiettivi
              • Time management
              • Pensiero critico
              • Pensiero creativo
              • Intelligenza emotiva
              • Problem solving & decision making
              • '; collapsItems['collapsCat-49:2'] = '
                  '; collapsItems['collapsCat-50:2'] = '
                    '; collapsItems['collapsCat-51:2'] = '
                      '; collapsItems['collapsCat-52:2'] = '
                        '; collapsItems['collapsCat-41:2'] = '
                      • Comunicazione
                      • Collaborazione e gestione dei conflitti
                      • Change management
                      • Gestione risorse
                      • '; collapsItems['collapsCat-53:2'] = '
                          '; collapsItems['collapsCat-54:2'] = '
                            '; collapsItems['collapsCat-55:2'] = '
                              '; collapsItems['collapsCat-56:2'] = '
                                '; collapsItems['collapsCat-42:2'] = '
                              • Gestione informazioni e creazione contenuti digitali
                              • Comunicazione e collaborazione digitale
                              • Sicurezza e cittadinanza digitale
                              • Pensiero computazionale e problem solving digitale
                              • '; collapsItems['collapsCat-35:2'] = '
                              • \"expand\"Competenze individuali
                                • Empowerment e gestione obiettivi
                                • Time management
                                • Pensiero critico
                                • Pensiero creativo
                                • Intelligenza emotiva
                                • Problem solving & decision making
                              • \"expand\"Competenze sociali
                                • Comunicazione
                                • Collaborazione e gestione dei conflitti
                                • Change management
                                • Gestione risorse
                              • \"expand\"Competenze digitali
                                • Gestione informazioni e creazione contenuti digitali
                                • Comunicazione e collaborazione digitale
                                • Sicurezza e cittadinanza digitale
                                • Pensiero computazionale e problem solving digitale
                              • '; collapsItems['collapsCat-135:2'] = '
                                • Formazione creativa
                                • \"expand\"Sviluppare le competenze
                                  • \"expand\"Competenze individuali
                                    • Empowerment e gestione obiettivi
                                    • Time management
                                    • Pensiero critico
                                    • Pensiero creativo
                                    • Intelligenza emotiva
                                    • Problem solving & decision making
                                  • \"expand\"Competenze sociali
                                    • Comunicazione
                                    • Collaborazione e gestione dei conflitti
                                    • Change management
                                    • Gestione risorse
                                  • \"expand\"Competenze digitali
                                    • Gestione informazioni e creazione contenuti digitali
                                    • Comunicazione e collaborazione digitale
                                    • Sicurezza e cittadinanza digitale
                                    • Pensiero computazionale e problem solving digitale
                                '; collapsItems['collapsCat-137:2'] = '
                                  '; collapsItems['collapsCat-36:2'] = '
                                    '; collapsItems['collapsCat-37:2'] = '
                                      '; collapsItems['collapsCat-38:2'] = '
                                        '; collapsItems['collapsCat-39:2'] = '
                                          '; collapsItems['collapsCat-105:2'] = '
                                            '; addExpandCollapse('widget-collapscat-2-top','expand', 'collapse', 0)/* Collapse Functions, version 2.0 * *--------------------------------------------------------------------------*/ String.prototype.trim = function() { return this.replace(/^\s+|\s+$/g,""); } function createCookie(name,value,days) { if (days) { var date = new Date(); date.setTime(date.getTime()+(days*24*60*60*1000)); var expires = "; expires="+date.toGMTString(); } else { var expires = ""; } document.cookie = name+"="+value+expires+"; path=/"; } function readCookie(name) { var nameEQ = name + "="; var ca = document.cookie.split(';'); for(var i=0;i
                                            Ultimi articoli
                                            • Fine dello stato di emergenza e Smart Working: cosa abbiamo imparato dalla pandemia?
                                            • Games Without Barriers e gamification: l’apprendimento attraverso il divertimento
                                            • 31 marzo 2022 fine dello stato di emergenza:Smart Working Cosa abbiamo imparato dalla pandemia?
                                            • Lavoro ibrido e workation: come renderlo possibile?
                                            • Lavoro ibrido e work-life balance: come conciliarli?
                                            Tag
                                            app ascolto attivo case study coding com-collaborazione com-comunicazione com-creazionecontenutidigitali com-empowerment com-gestioneinformazionidigitali com-pensierocomputazionale com-pensierocreativo com-pensierocritico com-problemsolving competenze trasversali conciliazione vita lavoro Curiosità didattica innovativa eventi eventi sulla didattica filosofia flessibilità game-based learning gamification intelligenza emotiva lavorare in team lavoro femminile leadership minecraft philosophy for children piano di change management problem solving robotica educativa scuola digitale smart working smart working vantaggi social network social network analysis soft skill softskills stampante 3d strategie di change management strumenti tecniche creative tecniche di comunicazione tecniche di time management
                                            Cerca per parola chiave

                                            Commenti

                                            Category: Mondo Wattajob!, NewsBy WattaJob.201715 Novembre 2017Lascia un commento
                                            Tags: social network analysis

                                            Author: WattaJob.2017

                                            Post navigation

                                            PreviousPrevious post:Philosophy for Children: la filosofia per educare il pensieroNextNext post:Pensiero creativo e creatività potenziale

                                            Potrebbe interessarti anche

                                            EMOTION REVOLUTION – SECONDA EDIZIONE
                                            19 Marzo 2021
                                            The Smart Side: Un ciclo di webinar per una rapida attuazione dello Smart Working
                                            28 Febbraio 2020
                                            Design Thinking come risolvere problemi con carta e PC
                                            Avviso pubblico per l’adozione di piani aziendali di Smart Working: informazioni e scadenze
                                            20 Febbraio 2020
                                            Il manager ai tempi della Digital Transformation: gestire i Team Virtuali
                                            6 Febbraio 2020
                                            STEMinTheCity - locandiina
                                            Competenze scientifiche? Un gioco da ragazze
                                            6 Maggio 2019
                                            competenze digitali - donna con ipad
                                            Vivere Digitale #tenyearschallenge: le cinque professioni del futuro
                                            18 Gennaio 2019

                                            Lascia un commento Annulla risposta

                                            Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                            cancella il moduloPost comment

                                            Wattajob S.r.l.
                                            Via B. Quaranta, 40
                                            20139 Milano
                                            info@wattajob.it
                                            Segui Wattajob su:
                                            Privacy Policy
                                            WattaNews!
                                            Vuoi ricevere notizie sull'innovazione organizzativa? Iscriviti alla nostra newsletter! Riceverai in omaggio l'eBook "Benvenuti nell'Era dello Smart Working".

                                            Wattajob

                                            Wattajob S.r.l. | P.IVA/CF 08744340962 | Developed by Sinapps Privacy e Cooky Policy