Le nostre soluzioni

I grandi cambiamenti passano attraverso piccole azioni quotidiane

Approccio dinamico

Per rispondere alle continue trasformazioni tecnologiche e sociali, le organizzazioni sempre più spesso avviano processi di cambiamento cercando di superare la staticità di una gestione gerarchica tradizionale, non più al passo con i tempi, per adottare un approccio dinamico, digitale, collaborativo e che parta dalle persone

Mentre le tecnologie cambiano velocemente, le abitudini e i comportamenti delle persone richiedono più tempo per allinearsi

Cosa fa Wattajob?

Aiuta a mettere in equilibrio queste due diverse velocità: sosteniamo le organizzazioni nel cambiamento realizzando progetti che mettono sempre al centro le persone anche attraverso soluzioni digitali

Le nostre soluzioni

Scopri la soluzione più adatta alla tua organizzazione

Digital Adoption

La tecnologia cambia ad una velocità maggiore rispetto ai comportamenti  delle persone

Per promuovere l’utilizzo di piattaforme collaborative digitali come Microsoft Teams, la formazione deve mettere al centro le persone e le loro abitudini quotidiane, non soltanto gli strumenti digitali. Proponiamo soluzioni strutturate per spingere l’adozione di strumenti digitali e di nuovi mindset collaborativi e innovativi

Comportamenti sicuri

La tecnologia cambia ad una velocità maggiore rispetto ai comportamenti  delle persone

Per promuovere l’utilizzo di piattaforme collaborative digitali come Microsoft Teams, la formazione deve mettere al centro le persone e le loro abitudini quotidiane, non soltanto gli strumenti digitali. Proponiamo soluzioni strutturate per spingere l’adozione di strumenti digitali e di nuovi mindset collaborativi e innovativi

Diversity & Inclusion

La diversità e l’inclusione sono fattori fondamentali per il successo di ogni organizzazione 

Ogni cambiamento organizzativo parte dalla promozione di nuovi mindset e nuovi comportamenti nelle persone. Progettiamo percorsi che abilitano l’inclusività e l’accessibilità in azienda

Digitalizzazione della scuola

Il digitale è una leva per aumentare competenze e abilità di studenti, insegnanti e dirigenti scolastici 

Le organizzazioni scolastiche possono rispondere a questi temi formando dirigenti, educatori e studenti sulla collaborazione e sulle competenze digitali. Le aziende tecnologiche possono giocare un ruolo fondamentale in questo processo.
Ci occupiamo di ideare e realizzare progetti di innovazione e digitalizzazione rivolti al mercato educational

Case history

Alcuni nostri progetti

ADOZIONE COMPORTAMENTI SICURI

Grande azienda del settore energetico

Il progetto aveva l’obiettivo di rafforzare l’approccio dei lavoratori alla sicurezza attraverso una rete di influencers selezionati con una social network analysis (SNA) in base alla loro grande capacità di coinvolgimento. Gli influencer hanno operato in network svolgendo attività standard (task) personalizzate in base alla specifica area di influenza, e sono stati formati per rafforzarne il bagaglio di soft e hard skills. Obiettivo: imparare a influenzare non solo con logica e razionalità, ma anche attraverso empatia, esempio, suggerimenti, motivazione, accountability

ADOZIONE MICROSOFT TEAMS

Grande azienda del settore trasporto e logistica

Un progetto finalizzato a promuovere l’utilizzo della piattaforma Microsoft Teams. Il progetto ha previsto, da un lato l’erogazione di contenuti formativi su larga scala, volti a preparare le persone al corretto utilizzo dello strumento; dall’altro la condivisione di consigli, buone pratiche e casi di successo, volti alla modifica delle reali abitiduni quotidiane delle singole persone e al conseguente aumento dell’effettivo utilizzo della piattaforma

ADOZIONE STRUMENTI DIGITALI NELLA DIDATTICA

Multinazionale del settore ICT

Da anni supportiamo una grande multinazionale del settore ICT nella progettazione di un grande evento annuale rivolto a dirigenti scolastici, insegnanti, educatori e studenti realizzato in collaborazione con le più alte istituzioni nazionali e i più importanti attori del mercato educational. L’evento ha l’obiettivo di promuovere l’utilizzo di strumenti digitali nelle scuole e nelle università e di supportare la diffusione di metodologie didattiche innovative, riducendo il competence gap tra mondo della scuola e mondo del lavoro

Progetti Erasmus

DIVETOUR

Sviluppare un viaggio digitale che comprenderà una piattaforma online, un MOOC (Massive Open Online Course), un’app basata su giochi e un chatbot.

DIVETOUR è un progetto finanziato dal Programma Erasmus+ che mira a introdurre metodologie e strumenti innovativi nel settore del turismo accessibile. Studenti e professionisti del settore turistico saranno coinvolti in questo progetto e riceveranno gli strumenti necessari per affrontare le sfide attuali del settore in termini di turismo accessibile

GWB

Sviluppare una web-app gamificata a supporto dell’apprendimento delle tematiche del turismo accessibile.

GAMES WITHOUT BARRIERS è un progetto finanziato dal Programma Erasmus + KA2 VET – finalizzato all’introduzione di contenuti formativi sul turismo accessibile all’interno della formazione professionale iniziale sul turismo e alla sperimentazione di approcci innovativi basati sul gioco e strumenti digitali per la loro erogazione. Il progetto è iniziato il 1° ottobre 2019 e si concluderà il 30 giugno 2022

VET4FOOD

Ridurre il gap formativo in materia di sostenibilità alimentare, migliorando le capacità di insegnanti e studenti con metodologie innovative e digitali.

VET4FOOD sviluppa l’importante tema della sostenibilità alimentare attraverso l’adozione di metodologie didattiche e soluzioni innovative per creare futuri imprenditori della produzione e dei servizi alimentari sostenibili. I settori del turismo e dell’alimentazione sono strettamente legati all’ambiente e sono incoraggiati a rendere i loro metodi più sani e rispettosi

Quanto è ibrida la tua organizzazione?

Compila il questionario Hybrid Habits.
Ricevi un'analisi della tua organizzazione