Strutture, organigrammi e procedure non bastano più per capire il reale funzionamento di un’azienda. Le nuove tecnologie, la disponibilità e la facilità di condividere informazioni hanno determinato forti cambiamenti: riduzione dei livelli gerarchici, maggiore permeabilità fra confini interni-esterni, crescente necessità di collaborazione. Nuove dinamiche che si manifestano e propagano attraverso reti sociali informali e invisibili. Se vogliamo comprendere queste dinamiche e implementare il conseguente cambiamento, oggi è quindi fondamentale mapparle e interpretarle attraverso nuove rappresentazioni e metriche.
Wattajob!, in collaborazione con LabNET, Laboratorio di Applied Network Science della SAA School of Management – Università di Torino, ha condotto importanti progetti utilizzando la Social Network Analysis. Si tratta di una metodologia innovativa che permette di rappresentare l’azienda attraverso la rete delle comunicazioni e di individuarne le relazioni, i nodi e le dinamiche. È uno strumento di veloce applicazione, che dà risposte immediate e rispecchia la dinamicità richiesta oggi da aziende e mercato, consentendo di rappresentare una realtà in movimento.