Il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® è una tecnica di facilitazione finalizzata a sviluppare i processi di comunicazione, la capacità di problem solving e la generazione di pensiero creativo e strategico. I partecipanti sono guidati ad approfondire un argomento attraverso una serie di domande, che li spingono ad abbandonare gli schemi di pensiero quotidiani per comunicare in modo più efficace ed immaginativo.
Importante nel processo di facilitazione è la metafora. Il nesso tra metafora e apprendimento è stato ampiamente studiato: le metafore generano concezioni innovative, rivestendo un ruolo costruttivo e creativo nell’attività cognitiva degli esseri umani.
Perché introdurre il LEGO® SERIOUS PLAY® nella tua azienda?
I workshop di LSP possono portare numerosi vantaggi:
- permettono a manager e collaboratori di affinare le proprie abilità individuali e relazionali;
- favoriscono un nuovo approccio al lavoro, a cui i partecipanti si avvicinano con maggiore fiducia, impegno e intuizione;
- coinvolgono ogni partecipante nello stesso modo;
- stimolano la produzione di idee innovazione e la risoluzione di sfide e problemi complessi.