Conosci le tecniche di formazione aziendale incentrate sullo Scenario Based Learning? In questo articolo vediamo di che cosa si tratta e come riesce a incrementare engagement e apprendimento dei partecipanti.
Scenario Based Learning – Che cos’è?
Oltre ai corsi di formazione basati su: Gamification, E-Learning e Apprendimento Immersivo in azienda spesso si parla di Scenario Based Learning, ma di che cosa si tratta esattamente? Lo Scenario Based Learning è un metodo di insegnamento interattivo che grazie all’utilizzo di Scenari è in grado di implementare Soft Skills e abilità tecniche specifiche. Che cosa intendiamo, dunque, per Scenario? Lo Scenario è un ambiente virtuale, di solito interattivo, simile alla vita reale ma fittizio, che, inserito all’interno del percorso formativo, aiuta i partecipanti a calarsi nel contesto mettendoli alla prova.
Questa modalità di apprendimento ha una duplice valenza: da un lato, permette all’azienda di verificare il livello di conoscenza dei lavoratori e quanto la formazione è servita per apprendere nuove nozioni e, dall’altro, permette ai lavoratori stessi di incrementare le proprie capacità grazie ad esercitazioni guidate.
Scenario Based Learning – Tipologie e Obiettivi
Rispetto ad altre modalità di insegnamento, questa permette di integrare teoria e pratica con l’obiettivo di mettersi alla prova cercando di risolvere un problema sulla base delle informazioni teoriche acquisite. Molti corsi di E-Learning incorporano attività basate su scenari, questo perché aiutano a migliorare le prestazioni degli utenti e la comprensione del contenuto.
Quando parliamo di Scenario Based Learning è bene sapere che si suddivide in due principali tipologie. Individuiamo:
- Scenari base: sono utilizzati per verificare l’effettivo apprendimento di tecniche e informazioni da parte dei partecipanti. Pensiamo ad esempio ai lavoratori neoassunti, l’applicazione di Scenari potrebbe aiutarli a familiarizzare con le regole e le politiche aziendali.
- Scenari complessi o ramificati: sono utilizzati per verificare le competenze apprese e l’applicazione delle stesse in seguito alla formazione avvenuta. Pensiamo ad esempio al reparto vendite, in questo modo è possibile far vivere ai dipendenti l’esperienza pratica della negoziazione. Calandosi nel contesto potranno confrontarsi con clienti e capire come e quali tecniche adottare per concludere la contrattazione.
Scenario Based Learning – Come incrementa Engagement e Apprendimento?
Non solo un metodo interattivo e pratico, ma anche un vero e proprio modo per migliorare attenzione e comprensione durante la formazione aziendale. Questo è possibile perché:
- Incrementa la motivazione: I dipendenti sono motivati a imparare perchè sanno di possedere le competenze necessarie per svolgere il compito e hanno la possibilità di sviluppare queste abilità. In sostanza, capiscono che stanno per essere sfidati, ma, allo stesso tempo, sono consapevoli di avere gli strumenti necessari per affrontare la sfida e superarla con successo.
- Permette di toccare con mano i vantaggi: Essere parte di uno Scenario permette di vedere direttamente gli effetti dell’apprendimento sulle attività svolte incrementando la consapevolezza delle proprie capacità.
- Sfida lo studente senza travolgerlo: Lo Scenario Based Learning mette alla prova i dipendenti ma senza sovraccaricarli di nozioni. Fornire esercitazioni legate a casi studio e problemi reali permette di affrontare diversi contesti ed espandere le proprie competenze.
Scenario Based Learning – Perché sceglierlo?
In definitiva, quali sono i vantaggi di questa modalità di apprendimento? Perché sceglierlo rispetto ad altre tecniche di apprendimento? Riassumiamo le peculiarità di questo metodo in 6 punti. Esso permette di:
- Applicare le informazioni apprese in contesti molto simili alla vita reale
- Migliorare la capacità di Decision Making e Problem Solving
- Sviluppare il proprio Pensiero Critico e applicarlo alle nuove conoscenze
- Incrementare motivazione e interazione durante il corso
- Esercitare abilità pratiche
- Sfidare i propri limiti percorrendo la via del successo.