Ecco alcuni dei numerosi vantaggi!
– stimolano la produzione di idee innovazione e la risoluzione di sfide e problemi complessi;
– permettono di affinare le proprie abilità individuali e relazionali;
-sono aperti e inclusivi coinvolgendo ogni partecipante nello stesso modo;
– favoriscono un nuovo approccio ai problemi e al lavoro abilitando maggiore fiducia, impegno e intuizione.
Sappiamo molto di più di quanto pensiamo
Viviamo in un mondo complesso e adattivo, né lineare né prevedibile.
Quando le persone hanno la possibilità di contribuire, il business diventa più sostenibile.
1. Domanda
Il facilitatore pone una domanda collegata agli obbiettivi del workshop.
2. Costruzione
Ogni partecipante risponde costruendo in pochi minuti un modello con i mattoncini lego.
3. Condivisione
Ogni partecipante spiega a tutti il modello costruito.
4. Riflessione
Si procede con una riflessione individuale e collettiva sulle idee e sui pensieri emersi