Che il tuo obiettivo sia quello di riqualificare il personale di un team, snellire il processo di gestione o incrementare il livello di coinvolgimento dei dipendenti, il Microlearning può aiutarti a semplificare il processo di formazione. Scopri come nelle prossime righe!
Grazie alla connessione online e alle nuove tecnologie accedere alle informazioni è più semplice. Il Microlearning velocizza l’apprendimento e semplifica la ricezione di concetti chiave, potrai accedere tramite smartphone a specifici contenuti in qualsiasi luogo e momento, senza dover aspettare di accedere a spazi o device specifici. Vediamo insieme come funziona.
Microlearning – Definizione
Il termine “Microlearning”, si basa sull’attività di granularizzazione dell’apprendimento, questo significa che le informazioni non sono più raggruppate in un unico blocco, spesso accessibile solo in aula, ma sono spezzettate in tante piccole unità recuperabili a seconda delle necessità del singolo soggetto. Tutti questi blocchi sono autoconsistenti, combinabili e ricombinabili in infinite aggregazioni favorendo un rapido processo di apprendimento.
L’apprendimento basato su piccole nozioni permette di colmare in poco tempo lacune relative a competenze o conoscenze mirate. Questo rappresenta un metodo di apprendimento rapido e semplice, adatto a realtà aziendali in continua evoluzione.
Microlearning – A che cosa serve?
Dunque, vediamo
Il Microlearning è stato ideato per:
- Velocizzare il processo formativo.
- Facilitare la personalizzazione grazie alla scomposizione delle risorse didattiche.
- Offrire una soluzione realistica relativa agli attuali modelli di apprendimento e di lavoro, caratterizzati da rapidi e continui cambiamenti.
- Offrire una risposta personalizzata per i diversi stili di apprendimento a seconda dell’individuo.
Microlearnig – Vantaggi
Il Microlearning è Il Microlearning è:
- Facile da sviluppare: grazie alle tecnologie attuali e ad internet, il processo di sviluppo del micro-apprendimento è rapido. Offre a tutti la possibilità di sviluppare strumenti di formazione in grado di offrire una condivisione delle informazioni rapida ed efficiente. Ecco perché è essenziale utilizzare modelli semplici e intuitivi come ad esempio librerie di immagini facilmente accessibili e strumenti di authoring rapido.
- Facilmente accessibile: il microlearning permette di limitare i metodi di apprendimento tradizionali. Trattandosi di contenuti sempre disponibili permette ai dipendenti di accedere agli argomenti a casa, in ufficio, nel corso dell’attività. È una modalità completamente compatibile con l’attività di Smart Working.
- Veloce e attuale: le informazioni nelle sessioni di micro-apprendimento sono compatte e attuali, ed hanno l’obiettivo di facilitare l’apprendimento. Non ci sono burocrazie o problemi complicati coinvolti nel processo. È possibile aggiornare le informazioni su base regolare e modificarle per adattarle alle situazioni attuali.
- Economico: inizialmente l’avvio di questo sistema potrà richiedere del tempo, ma col passare dei giorni il costo associato alla formazione diminuirà. Non avrete bisogno di assumere istruttori, affittare spazi di formazione o trascorrere lunghe ore in una classe.
Microlearning – Che ruolo hai in azienda?
Se gestisci un’azienda, per te sarà necessario sapere che il Microlearning consente di risparmiare davvero in tempi e costi. Ad esempio, diminuiranno corsi di riqualificazione frequenti, ognuno potrà auto-formarsi attraverso i contenuti messi a disposizione online e suddivisi in base ai differenti livelli di competenze. Proprio perché il Microlearning scompone le informazioni complicate, gli studenti riescono ad assorbire e ricordare il materiale più facilmente.
Se sei un dipendente, col Microlearning scoprirai che sarà molto utile usufruire di concetti fondamentali in qualsiasi circostanza, ad esempio se svolgi attività in smart working non dovrai recarti in azienda per seguire il corso, oppure se stai lavorando ad un progetto importante potrai posticipare la formazione nel momento per te più opportuno.
Voi avete già intrapreso corsi di formazione basati sul Microlearning? Condivideteci i vostri pareri nella sezione a fondo pagina!
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/4″ el_class=”barraLateraleBlog”][vc_column_text][widget-area id=’Barra laterale predefinita’][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]