La teoria dei nudge: come favorire decisioni
Come possiamo sfruttare il modo in cui le persone prendono le decisioni per migliorare le organizzazioni? Scopri la teoria dei nudge!
Come possiamo sfruttare il modo in cui le persone prendono le decisioni per migliorare le organizzazioni? Scopri la teoria dei nudge!
Ad un anno dallo scoppio dell’emergenza sanitaria abbiamo potuto sperimentare gioie e dolori dello smart working. Come monitorare l’efficacia della collaborazione da remoto? Scopriamolo insieme con il supporto degli HR Data Analytics!
Le organizzazioni sono bombardate da informazioni di ogni sorta: hanno bisogno di nuove chiavi di lettura per affrontare la complessità. Come sfruttare al meglio i dati? Quali politiche adottare? Leggi il nostro articolo per scoprirne di più!
Le organizzazioni sono bombardate da informazioni di ogni sorta: hanno bisogno di nuove chiavi di lettura per affrontare la complessità. Come sfruttare al meglio i dati? Quali politiche adottare? Leggi il nostro articolo per scoprirne di più!
Per abilitare l’accoglienza inclusiva e un turismo accessibile a tutti è importante formare le persone fin dai primi anni di esperienza. Non solo regole e nozioni ci vuole empatia, capacità di adattamento, pensiero critico. In questo articolo vi raccontiamo del progetto Games Without Barriers e di l’apprendimento innovativo e game-based può aiutare nella formazione dei più giovani per creare ambienti inclusivi!
Come ottimizzare l’utilizzo di Microsoft Teams: ti parliamo degli scenari da evitare!
La digitalizzazione ha cambiato il nostro modo di comunicare e di ringraziare i collaboratori: ti parliamo dei digital feedback!
L’abilitazione dello smartworking in azienda parte dalla conoscenza dello strumento adatto: scopri la nostra guida introduttiva a Microsoft Teams!
Non solo competenze trasversali: i continui cambiamenti del mondo del lavoro contemporaneo richiedono la capacità di adattarsi costantemente e sviluppare più competenze specializzate
In occasione del Safe Internet Day abbiamo parlato con due insegnanti dell’importanza della prevenzione dei rischi della rete sui banchi di scuola attraverso le competenze trasversali!