La teoria dei nudge: come favorire decisioni
Come possiamo sfruttare il modo in cui le persone prendono le decisioni per migliorare le organizzazioni? Scopri la teoria dei nudge!
Come possiamo sfruttare il modo in cui le persone prendono le decisioni per migliorare le organizzazioni? Scopri la teoria dei nudge!
Ad un anno dallo scoppio dell’emergenza sanitaria abbiamo potuto sperimentare gioie e dolori dello smart working. Come monitorare l’efficacia della collaborazione da remoto? Scopriamolo insieme con il supporto degli HR Data Analytics!
Le organizzazioni sono bombardate da informazioni di ogni sorta: hanno bisogno di nuove chiavi di lettura per affrontare la complessità. Come sfruttare al meglio i dati? Quali politiche adottare? Leggi il nostro articolo per scoprirne di più!
Le dinamiche di gioco possono rendere più interattiva e dinamica la formazione a distanza, aiutano a ricreare nell’aula virtuale un ambiente collaborativo. Scopri di più su gamification e game-based e-learnng nelle prossime righe!
Le organizzazioni sono bombardate da informazioni di ogni sorta: hanno bisogno di nuove chiavi di lettura per affrontare la complessità. Come sfruttare al meglio i dati? Quali politiche adottare? Leggi il nostro articolo per scoprirne di più!
L’adozione massiccia dello SmartWorking ha portato molti a sperimentare l’immersione nel work-flow: quali sono i vantaggi? Come ridurre le distrazioni e rimanere più produttivi?
Scopriamolo insieme nelle prossime righe!
Per abilitare l’accoglienza inclusiva e un turismo accessibile a tutti è importante formare le persone fin dai primi anni di esperienza. Non solo regole e nozioni ci vuole empatia, capacità di adattamento, pensiero critico. In questo articolo vi raccontiamo del progetto Games Without Barriers e di l’apprendimento innovativo e game-based può aiutare nella formazione dei più giovani per creare ambienti inclusivi!
L’esperienza della Didattica a Distanza ha cambiato luoghi e modi dell’insegnamento e dell’apprendimento. Quali sono i primi step da compiere per rendere innovativa l’offerta didattica?
Scopriamolo insieme nelle prossime righe!
L’utilizzo di strumenti per la collaborazione online ha cambiato le nostre abitudini in modo irreversibile. Per usarli correttamente anche in futuro però serve organizzazione e capacità di sfruttare i dati: Microsoft Workplace Analytics è il passaggio definitivo che permetterà all’azienda di fare il suo ingresso nel modern workplace.
Scopriamolo insieme nelle prossime righe!
La didattica a distanza può essere una grande esperienza per le scuole, ma richiede una capacità di gestire la classe in modo innovativo. Qui trovate qualche suggerimento utile da parte di Wattajob