Avviso pubblico per l’adozione di piani aziendali di Smart Working: informazioni e scadenze

Regione Lombardia ha pubblicato sul Portale di Regione Lombardia e nella sezione dedicata alla programmazione FSE 2014/2020 l'Avviso pubblico per l'adozione di piani aziendali di Smart Working. Ma di cosa si tratta e chi può partecipare? Scopriamolo insieme in questo articolo!

Condividi il post

Regione Lombardia ha pubblicato sul Portale di Regione Lombardia e nella sezione dedicata alla programmazione FSE 2014/2020 l’Avviso pubblico per l’adozione di piani aziendali di Smart Working.

Ma di cosa si tratta e chi può partecipare? Scopriamolo insieme in questo articolo!

Avviso pubblico per l’adozione di piani aziendali di Smart Working: di cosa si tratta

L’Avviso è finalizzato a promuovere modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali di smart working, nell’ottica di riduzione del vincolo del luogo ove deve essere svolta la prestazione lavorativa e lasciando al lavoratore piena libertà di scelta con l’obiettivo di incrementare la produttività aziendale e il benessere dei lavoratori e delle lavoratrici lombarde.
L’Avviso è rivolto ai datori di lavoro (iscritti alla Camera di Commercio o in possesso dipartita IVA) con almeno 3 dipendenti, per:

  • Azione A) servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working con relativo accordo aziendale o regolamento aziendale approvato e pubblicizzato nella bacheca e nella intranet aziendale;
  • Azione B) acquisto di “strumenti tecnologici” per l’attuazione del piano di smart working.

Avviso pubblico per l’adozione di piani aziendali di Smart Working: chi può partecipare?

Possono partecipare i soggetti che esercitano attività economica e che intendono adottare e attuare un Piano aziendale di smart working.
Soggetti ammissibili:

  • imprese, iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di competenza
  • soggetti in possesso di partita IVA.

Ulteriori requisiti in comune per tutte le tipologie di beneficiari:

  • avere un numero di dipendenti almeno pari a 3
  • non essere già in possesso di un piano di smart working e del relativo accordo aziendale
  • risultare in regola rispetto alla verifica della regolarità contributiva
  • rispettare le previsioni di cui al Regolamento (UE) 1407/2013
  • non rientrare nei campi di esclusione di cui all’art. 1 del Reg (UE) 1407/2013

Avviso pubblico per l’adozione di piani aziendali di Smart Working: dotazione finanziaria

L’iniziativa è finanziata con risorse del POR FSE 2014-2020 – ASSE I “Occupazione”, a valere sull’Obiettivo specifico 8.6, Azione 8.6.1.
La dotazione finanziaria è pari a 4.500.000,00 euro, suddivisi come segue:

  • € 3.000.000,00 destinati alla realizzazione di interventi nell’ambito dell’Azione A – Supporto all’adozione del piano di smart working
  • € 1.500.000,00 destinati alla realizzazione di interventi nell’ambito dell’Azione B – Supporto all’attuazione del piano di smart working.

Avviso pubblico per l’adozione di piani aziendali di Smart Working: come viene concessa l’agevolazione?

L’agevolazione è concessa a fondo perduto sotto forma di voucher aziendale destinatovai soggetti in possesso dei requisiti elencati al paragrafo A.3. Il valore del voucher varia in relazione al numero di dipendenti delle sedi operative/unità produttive attive e localizzate sul territorio di Regione Lombardia alla data di accettazione del finanziamento ed è fruibile all’interno dei seguenti massimali:

Avviso pubblico per l’adozione di piani aziendali di Smart Working: procedura di selezione

La tipologia di procedura utilizzata è a sportello, previa istruttoria sulla verifica dei requisiti di ammissibilità del bando. Le domande saranno istruite in ordine di avvenuta protocollazione elettronica tramite il sistema Bandi online.
L’assegnazione dei contributi è subordinata alla disponibilità delle risorse finanziarie al momento della richiesta

La data di apertura del bando è il 2 Aprile 2020 alle ore 12:00, la chiusura il 15 Dicembre 2021 alle ore 17:00.

Avviso pubblico per l’adozione di piani aziendali di Smart Working: come presentare la domanda?

La domanda di finanziamento al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal Soggetto beneficiario dell’agevolazione obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo Bandi online disponibile all’indirizzo: www.bandi.servizirl.it
La domanda deve essere corredata dei seguenti allegati da caricare elettronicamente sul sistema informativo:

  • Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in “de minimis”
  • Incarico per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica della domanda.

Ai fini della determinazione della data di presentazione della domanda verrà considerata esclusivamente la data e l’ora di avvenuta protocollazione elettronica tramite il sistema Bandi online come previsto dall’Avviso.
Entro i 60 giorni solari successivi alla data di protocollazione elettronica della domanda di contributo, Regione Lombardia procede all’istruttoria delle domande pervenute.

Sei interessato al bando e vuoi una consulenza gratuita per la tua organizzazione? 

Contattaci all’indirizzo email: info@wattajob.it

Iscriviti alla nostra newsletter

Tieniti sempre aggiornato sugli ultimi articoli

Leggi altri articoli