Skip to content
Wattajob
Wattajob
Innovazione, Tecnologia, Cambiamento
  • Home
  • Aziende
    • Collaborazione nel modern workplace
    • Design Thinking
    • Social Network Analysis – Analisi delle Reti Sociali
    • Lego Serious Play
    • Responsabilità Sociale d’Impresa
    • Game-based e-learning
  • Scuole
    • Edu Soft Skills
    • Design Thinking per Educatori
  • WattaBlog!
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Aziende
    • Collaborazione nel modern workplace
    • Design Thinking
    • Social Network Analysis – Analisi delle Reti Sociali
    • Lego Serious Play
    • Responsabilità Sociale d’Impresa
    • Game-based e-learning
  • Scuole
    • Edu Soft Skills
    • Design Thinking per Educatori
  • WattaBlog!
  • Chi siamo
  • Contatti
  • mongolfiere , simbolo di change management
    CHANGE MANAGEMENT

    "Riduciamo la distanza tra il presente e il futuro"

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.
  • collaborazione in azienda
    MODERN WORKPLACE

    "Facilitiamo il passaggio a nuove forme di collaborazione "

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.
  • Lego Serious Play - Wattajob
    WORKSHOP INTERATTIVI

    "Progettiamo percorsi collaborativi con metodologie innovative"

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.
  • progetti di responsabilità sociale d'impresa
    CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY

    "Promuoviamo l'azienda come motore di cambiamento sociale"

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.
Category: Collaborazione, Gestione del cambiamento, Comunicazione e collaborazione digitaleBy WattaJob.201722 Settembre 2020Lascia un commento
Tags: strumenti di collaborazione onlinesmrtworkinganalytics

Migliorare la collaborazione online con i dati: Microsoft Workplace Analytics

L’utilizzo di strumenti per la collaborazione online ha cambiato le nostre abitudini in modo irreversibile.

Per usarli correttamente anche in futuro però serve organizzazione e capacità di sfruttare i dati: Microsoft Workplace Analytics è il passaggio definitivo che permetterà all’azienda di fare il suo ingresso nel modern workplace.

Strumenti per la collaborazione online

Come hanno cambiato le nostre abitudini?

Non più riunioni ma videocall, non più mail ma messaggi in chat: l’adozione accelerata e massiccia di strumenti per la collaborazione online ha cambiato profondamente il nostro modo di lavorare. Nel periodo di lockdown l’utilizzo di piattaforme per la collaborazione online è stato indispensabile per garantire la sopravvivenza delle imprese. Questo si è trasformato in un processo di digitalizzazione velocizzata che ha trasformato irreversibilmente la quotidianità dei lavoratori.

Secondo la ricerca di Digital Around the World, manterremo le abitudini apprese negli ultimi mesi anche in futuro. Videoconferenze, utilizzo di sistemi di messaggistica al posto delle mail, webinar: tutto questo fa parte per noi di una realtà ben consolidata

Vi siete mai chiesti quanto impatta lo smartworking sulle attività collaborative del vostro team? Quanto sono efficaci gli strumenti per la collaborazione online?

Passata la fase di sperimentazione emergenziale del lavoro da remoto, le aziende si interrogano sui percorsi più efficaci per migliorare la propria organizzazione interna nelle modalità operative del quotidiano. Esiste un modo per misurare il livello di collaborazione di un team? Qui ci vengono incontro i dati.

Dati e strumenti per la collaborazione online

Microsoft Workplace Analyitics

Vi siete mai chiesti se gli strumenti per la collaborazione online adoperati nella vostra azienda supportano davvero il lavoro in team da remoto? Un modo per scoprirlo è attraverso Microsoft Workplace Analytics , un tool che consente di individuare i percorsi che ottimizzano la produttività aziendale.

Microsoft Workplace Analytics è un’estensione di Office 365 che analizza i dati per tracciare le ore di lavoro di un team, con l’obiettivo di aiutare le aziende ad aumentare la loro produttività.

Attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale infatti, Workplace Analytics identifica dei percorsi di collaborazione che potrebbero impattare l’efficacia del lavoro in team e il coinvolgimento dei dipendenti. Non solo: con My Analitcs, il singolo lavoratore può analizzare i dati relativi alle proprie ore di lavoro, individuando così i momenti più produttivi della giornata, i percorsi comunicativi più frequenti e le app più usate.

Questo da la possibilità alle persone di organizzare al meglio la propria giornata lavorativa, dare priorità alle attività e individuare le fasce orarie più produttive.

5 vantaggi dell’utilizzo dei dati per l’analisi della collaborazione online

  • I dati sono reali e affidabili, riflettono i percorsi di lavoro attuali delle persone sulle piattaforme per la collaborazione online
  • L’analisi viene effettuata direttamente dal sistema: questo non richiede né interruzioni del lavoro né ore di lavoro aggiuntive.
  • La dashboard permette una visualizzazione diretta e chiara dei dati, senza richiedere specifiche competenze tecniche
  • L’analisi dei dati permette di ottimizzare le ore di lavoro e avere degli obiettivi chiari e misurabili
  • I dati possono aiutare le persone ad autoregolarsi, risolvendo così una delle maggiori criticità legate allo SmartWorking, ossia la gestione del tempo

Da sempre riteniamo che l’analisi sistematica dei dati relativi alle connessioni offra grandi potenzialità (ti ricordi? ne parlavamo anche qui), in questo caso però l’analisi è pressoché immediata e diretta, fruibile da tutti.

E tu, conoscevi già l’utilizzo dei dati applicato agli strumenti di collaborazione online? Scrivici la tua nei commenti!

Quale tema ti interessa?
  • Collaborazione
  • collapseFormazione
    • Formazione creativa
    • collapseSviluppare le competenze
      • expandCompetenze individuali
        • Empowerment e gestione obiettivi
        • Time management
        • Pensiero critico
        • Pensiero creativo
        • Intelligenza emotiva
        • Problem solving & decision making
      • expandCompetenze sociali
        • Comunicazione
        • Collaborazione e gestione dei conflitti
        • Change management
        • Gestione risorse
      • collapseCompetenze digitali
        • Gestione informazioni e creazione contenuti digitali
        • Comunicazione e collaborazione digitale
        • Sicurezza e cittadinanza digitale
        • Pensiero computazionale e problem solving digitale
  • Gestione del cambiamento
  • Innovazione
  • Mondo Wattajob!
  • Interviste
  • News
  • Risorse
'; collapsItems['collapsCat-136:2'] = '
    '; collapsItems['collapsCat-43:2'] = '
      '; collapsItems['collapsCat-44:2'] = '
        '; collapsItems['collapsCat-45:2'] = '
          '; collapsItems['collapsCat-46:2'] = '
            '; collapsItems['collapsCat-47:2'] = '
              '; collapsItems['collapsCat-48:2'] = '
                '; collapsItems['collapsCat-40:2'] = '
              • Empowerment e gestione obiettivi
              • Time management
              • Pensiero critico
              • Pensiero creativo
              • Intelligenza emotiva
              • Problem solving & decision making
              • '; collapsItems['collapsCat-49:2'] = '
                  '; collapsItems['collapsCat-50:2'] = '
                    '; collapsItems['collapsCat-51:2'] = '
                      '; collapsItems['collapsCat-52:2'] = '
                        '; collapsItems['collapsCat-41:2'] = '
                      • Comunicazione
                      • Collaborazione e gestione dei conflitti
                      • Change management
                      • Gestione risorse
                      • '; collapsItems['collapsCat-53:2'] = '
                          '; collapsItems['collapsCat-54:2'] = '
                            '; collapsItems['collapsCat-55:2'] = '
                              '; collapsItems['collapsCat-56:2'] = '
                                '; collapsItems['collapsCat-42:2'] = '
                              • Gestione informazioni e creazione contenuti digitali
                              • Comunicazione e collaborazione digitale
                              • Sicurezza e cittadinanza digitale
                              • Pensiero computazionale e problem solving digitale
                              • '; collapsItems['collapsCat-35:2'] = '
                              • \"expand\"Competenze individuali
                                • Empowerment e gestione obiettivi
                                • Time management
                                • Pensiero critico
                                • Pensiero creativo
                                • Intelligenza emotiva
                                • Problem solving & decision making
                              • \"expand\"Competenze sociali
                                • Comunicazione
                                • Collaborazione e gestione dei conflitti
                                • Change management
                                • Gestione risorse
                              • \"collapse\"Competenze digitali
                                • Gestione informazioni e creazione contenuti digitali
                                • Comunicazione e collaborazione digitale
                                • Sicurezza e cittadinanza digitale
                                • Pensiero computazionale e problem solving digitale
                              • '; collapsItems['collapsCat-135:2'] = '
                                • Formazione creativa
                                • \"collapse\"Sviluppare le competenze
                                  • \"expand\"Competenze individuali
                                    • Empowerment e gestione obiettivi
                                    • Time management
                                    • Pensiero critico
                                    • Pensiero creativo
                                    • Intelligenza emotiva
                                    • Problem solving & decision making
                                  • \"expand\"Competenze sociali
                                    • Comunicazione
                                    • Collaborazione e gestione dei conflitti
                                    • Change management
                                    • Gestione risorse
                                  • \"collapse\"Competenze digitali
                                    • Gestione informazioni e creazione contenuti digitali
                                    • Comunicazione e collaborazione digitale
                                    • Sicurezza e cittadinanza digitale
                                    • Pensiero computazionale e problem solving digitale
                                '; collapsItems['collapsCat-137:2'] = '
                                  '; collapsItems['collapsCat-36:2'] = '
                                    '; collapsItems['collapsCat-37:2'] = '
                                      '; collapsItems['collapsCat-38:2'] = '
                                        '; collapsItems['collapsCat-39:2'] = '
                                          '; collapsItems['collapsCat-105:2'] = '
                                            '; /* Collapse Functions, version 2.0 * *--------------------------------------------------------------------------*/ String.prototype.trim = function() { return this.replace(/^\s+|\s+$/g,""); } function createCookie(name,value,days) { if (days) { var date = new Date(); date.setTime(date.getTime()+(days*24*60*60*1000)); var expires = "; expires="+date.toGMTString(); } else { var expires = ""; } document.cookie = name+"="+value+expires+"; path=/"; } function readCookie(name) { var nameEQ = name + "="; var ca = document.cookie.split(';'); for(var i=0;i ', 'collapse', 0)// ]]>
                                            Ultimi articoli
                                            • Mantenere il focus in SmartWorking: consigli e buone pratiche
                                            • Didattica Innovativa per un turismo senza limiti: Games Without Barriers
                                            • L’ABC dell’Innovazione Didattica
                                            • Come migliorare la collaborazione online?
                                            • Smart Working: e ora?
                                            Tag
                                            app ascolto attivo case study coding com-collaborazione com-comunicazione com-creazionecontenutidigitali com-empowerment com-gestioneinformazionidigitali com-pensierocomputazionale com-pensierocreativo com-pensierocritico com-problemsolving competenze trasversali conciliazione vita lavoro Curiosità didattica innovativa eventi eventi sulla didattica filosofia flessibilità game-based learning gamification intelligenza emotiva lavorare in team lavoro femminile leadership minecraft philosophy for children piano di change management problem solving robotica educativa scuola digitale smart working smart working vantaggi social network social network analysis soft skill softskills stampante 3d strategie di change management strumenti tecniche creative tecniche di comunicazione tecniche di time management
                                            Cerca per parola chiave

                                            Commenti

                                            Category: Collaborazione, Gestione del cambiamento, Comunicazione e collaborazione digitaleBy WattaJob.201722 Settembre 2020Lascia un commento
                                            Tags: strumenti di collaborazione onlinesmrtworkinganalytics

                                            Author: WattaJob.2017

                                            Post navigation

                                            PreviousPrevious post:L’ABC dell’Innovazione DidatticaNextNext post:Smart Working: e ora?

                                            Potrebbe interessarti anche

                                            Smart Working: e ora?
                                            17 Settembre 2020
                                            rete sociale - interazioni
                                            Cambiare l’azienda con la Social Network Analysis
                                            15 Giugno 2020
                                            Innovazione didattica e formazione a distanza: come integrarle!
                                            16 Marzo 2020
                                            Digital collaboration: i 3 errori più frequenti e come evitarli
                                            4 Marzo 2020
                                            The Smart Side: Un ciclo di webinar per una rapida attuazione dello Smart Working
                                            28 Febbraio 2020
                                            Smartworking e feedback: come integrarli?
                                            26 Febbraio 2020

                                            Lascia un commento Annulla risposta

                                            Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                            cancella il moduloPost comment

                                            Wattajob S.r.l.
                                            Via B. Quaranta, 40
                                            20139 Milano
                                            info@wattajob.it
                                            Segui Wattajob su:
                                            Privacy Policy
                                            WattaNews!
                                            Vuoi ricevere notizie sull'innovazione organizzativa? Iscriviti alla nostra newsletter! Riceverai in omaggio l'eBook "Benvenuti nell'Era dello Smart Working".

                                            Wattajob

                                            Wattajob S.r.l. | P.IVA/CF 08744340962 | Developed by Sinapps Privacy e Cooky Policy