Smartworking e feedback: come integrarli?
La digitalizzazione ha cambiato il nostro modo di comunicare e di ringraziare i collaboratori: ti parliamo dei digital feedback!
La digitalizzazione ha cambiato il nostro modo di comunicare e di ringraziare i collaboratori: ti parliamo dei digital feedback!
L’abilitazione dello smartworking in azienda parte dalla conoscenza dello strumento adatto: scopri la nostra guida introduttiva a Microsoft Teams!
Non solo competenze trasversali: i continui cambiamenti del mondo del lavoro contemporaneo richiedono la capacità di adattarsi costantemente e sviluppare più competenze specializzate
Regione Lombardia ha pubblicato sul Portale di Regione Lombardia e nella sezione dedicata alla programmazione FSE 2014/2020 l’Avviso pubblico per l’adozione di piani aziendali di Smart Working. Ma di cosa si tratta e chi può partecipare? Scopriamolo insieme in questo articolo!
«Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco, che in un anno di conversazione»
È possibile utilizzare il “gioco serio” per allineare gruppi di lavoro su obiettivi specifici in logica collaborativa, interattiva e efficace? Si, con un workshop Lego® Serious Play®”
In occasione del Safe Internet Day abbiamo parlato con due insegnanti dell’importanza della prevenzione dei rischi della rete sui banchi di scuola attraverso le competenze trasversali!
Di cosa si parla veramente quando si parla di Smart Working? Per noi la risposta è una: si parla di fiducia. Ma cosa è esattamente e come si costruisce? Scoprilo nell’articolo!