Skip to content
Wattajob
Wattajob
Innovazione, Tecnologia, Cambiamento
  • Home
  • Aziende
    • Collaborazione nel modern workplace
    • Design Thinking
    • Social Network Analysis – Analisi delle Reti Sociali
    • Lego Serious Play
    • Responsabilità Sociale d’Impresa
    • Game-based e-learning
  • Scuole
    • Edu Soft Skills
    • Design Thinking per Educatori
  • WattaBlog!
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Aziende
    • Collaborazione nel modern workplace
    • Design Thinking
    • Social Network Analysis – Analisi delle Reti Sociali
    • Lego Serious Play
    • Responsabilità Sociale d’Impresa
    • Game-based e-learning
  • Scuole
    • Edu Soft Skills
    • Design Thinking per Educatori
  • WattaBlog!
  • Chi siamo
  • Contatti
  • mongolfiere , simbolo di change management
    CHANGE MANAGEMENT

    "Riduciamo la distanza tra il presente e il futuro"

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.
  • collaborazione in azienda
    MODERN WORKPLACE

    "Facilitiamo il passaggio a nuove forme di collaborazione "

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.
  • Lego Serious Play - Wattajob
    WORKSHOP INTERATTIVI

    "Progettiamo percorsi collaborativi con metodologie innovative"

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.
  • progetti di responsabilità sociale d'impresa
    CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY

    "Promuoviamo l'azienda come motore di cambiamento sociale"

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.
Category: Sviluppare le competenze, Comunicazione e collaborazione digitale, Competenze digitaliBy WattaJob.20171 Settembre 2017Lascia un commento
Tags: scuola digitalesocial networkstrumenti

Scuola digitale: 5 programmi gratuiti per professori e studenti

businessmen che si stringono la mano

Le nuove tecnologie corrono in aiuto di professori e studenti, offrendo un’ampia gamma di programmi gratuiti per creare una scuola digitale e rendere l’apprendimento più facile e divertente.

scuola digitale - programmi gratuiti - bambini-al-computer

Il Piano Nazionale Scuola Digitale sta agevolando l’introduzione di computer e Wi-Fi tra le mura scolastiche. Sono stati erogati milioni di euro di finanziamenti alle scuole, per l’acquisto di strumentazione digitale e per la formazione del personale scolastico.

Per quanto dei buoni strumenti tecnologici siano un presupposto fondamentale per costruire la nuova scuola digitale, è però vero che sono nulla senza una dose di fantasia nell’usarli. Ecco quindi 5 programmi gratuiti utili per studenti e professori. Che siano di ispirazione a tutti gli animatori digitali, i docenti, i genitori che ci stanno leggendo e che vogliono portare una ventata di innovazione in classe.

Kahoot

Kahoot è una piattaforma di blended learning (modalità di insegnamento che prevede l’affiancamento di una piattaforma tecnologica alla didattica tradizionale), che permette di creare quiz educativi a risposta multipla. L’unico che ha bisogno di un account è il professore.

Per creare il quiz, l’insegnante gli assegna un titolo e inserisce delle domande. Per ciascuna di queste deve indicare le possibili risposte, che possono essere corredate da immagini e video, e segnare quella giusta. Ogni quiz ha un PIN univoco.

Per giocare, basta che l’insegnante acceda al quiz e lo proietti in classe affinché tutti vedano le domande e le risposte. Si può giocare divisi in squadre, senza bisogno di ulteriori account sul sito. Ogni gruppo ha bisogno di un tablet o di un cellulare, dal quale collegarsi al sito e inserire il PIN del quiz. In questo modo le squadre possono rispondere direttamente dal dispositivo.

Canva

Canva è disponibile sia in versione free che a pagamento, ma per uno studente la versione free sarà più che sufficiente. È una piattaforma online che permette di creare infografiche, poster e presentazioni, ottima per lavorare a progetti di classe o tesine.

Scratch

Scratch è un tool pensato per insegnare il coding a studenti tra gli 5 e i 16 anni. Serve per programmare brevi storie interattive, giochi e animazioni. Usa un linguaggio di programmazione con comandi visuali a blocchi, sopra ognuno dei quali è scritto cosa permette di fare. Basta combinarli per far muovere i propri personaggi come si preferisce.

Il tool è disponibile anche in italiano. Per chi ne volesse sapere di più, sul sito ci sono i progetti pubblicati da alcuni utenti e una guida introduttiva in italiano.

Socloo

Definire Socloo un social network sarebbe un errore: Socloo è un club esclusivo per professori e studenti. Per iscriversi gli insegnanti devono dimostrare di essere tali e viene verificata l’identità di ciascuno di loro. In questo modo si evitano curiosi e malintenzionati, garantendo un ambiente sicuro.

Una volta verificata la loro identità, i docenti possono aggiungere gli studenti alla propria rete, che accederanno grazie a un codice a loro assegnato.

Socloo è utile per gestire progetti di tutti i tipi, condivisi da diverse classi o riservati a gruppi specifici di studenti. Ha un sistema di messaggistica interno e un sistema di moderazione per prevenire i casi di cyberbullismo.

Rispetto ai tantissimi social in circolazione, ha il vantaggio di essere molto controllato contro intrusioni esterne. Questo lo rende ideale anche per i più giovani.

Trello

Con Trello organizzare il lavoro per progetti di gruppo diventa molto più facile. Il professore può infatti creare una bacheca dedicata a un progetto, alla quale possono partecipare gli studenti con i loro account. Qui si inseriscono le liste di cosa c’è da fare, di cosa è in fase d’opera e di cosa è stato finito. Ogni compito è assegnato all’account di uno studente e può essere modificato e commentato, così da mettere in luce eventuali problematiche.

È uno strumento utile per monitorare l’andamento di un lavoro, verificare che tutti stiano facendo la propria parte ed evitare sovrapposizioni e ritardi.

Quale tema ti interessa?
  • Collaborazione
  • collapseFormazione
    • Formazione creativa
    • collapseSviluppare le competenze
      • expandCompetenze individuali
        • Empowerment e gestione obiettivi
        • Time management
        • Pensiero critico
        • Pensiero creativo
        • Intelligenza emotiva
        • Problem solving & decision making
      • expandCompetenze sociali
        • Comunicazione
        • Collaborazione e gestione dei conflitti
        • Change management
        • Gestione risorse
      • collapseCompetenze digitali
        • Gestione informazioni e creazione contenuti digitali
        • Comunicazione e collaborazione digitale
        • Sicurezza e cittadinanza digitale
        • Pensiero computazionale e problem solving digitale
  • Gestione del cambiamento
  • Innovazione
  • Mondo Wattajob!
  • Interviste
  • News
  • Risorse
'; collapsItems['collapsCat-136:2'] = '
    '; collapsItems['collapsCat-43:2'] = '
      '; collapsItems['collapsCat-44:2'] = '
        '; collapsItems['collapsCat-45:2'] = '
          '; collapsItems['collapsCat-46:2'] = '
            '; collapsItems['collapsCat-47:2'] = '
              '; collapsItems['collapsCat-48:2'] = '
                '; collapsItems['collapsCat-40:2'] = '
              • Empowerment e gestione obiettivi
              • Time management
              • Pensiero critico
              • Pensiero creativo
              • Intelligenza emotiva
              • Problem solving & decision making
              • '; collapsItems['collapsCat-49:2'] = '
                  '; collapsItems['collapsCat-50:2'] = '
                    '; collapsItems['collapsCat-51:2'] = '
                      '; collapsItems['collapsCat-52:2'] = '
                        '; collapsItems['collapsCat-41:2'] = '
                      • Comunicazione
                      • Collaborazione e gestione dei conflitti
                      • Change management
                      • Gestione risorse
                      • '; collapsItems['collapsCat-53:2'] = '
                          '; collapsItems['collapsCat-54:2'] = '
                            '; collapsItems['collapsCat-55:2'] = '
                              '; collapsItems['collapsCat-56:2'] = '
                                '; collapsItems['collapsCat-42:2'] = '
                              • Gestione informazioni e creazione contenuti digitali
                              • Comunicazione e collaborazione digitale
                              • Sicurezza e cittadinanza digitale
                              • Pensiero computazionale e problem solving digitale
                              • '; collapsItems['collapsCat-35:2'] = '
                              • \"expand\"Competenze individuali
                                • Empowerment e gestione obiettivi
                                • Time management
                                • Pensiero critico
                                • Pensiero creativo
                                • Intelligenza emotiva
                                • Problem solving & decision making
                              • \"expand\"Competenze sociali
                                • Comunicazione
                                • Collaborazione e gestione dei conflitti
                                • Change management
                                • Gestione risorse
                              • \"collapse\"Competenze digitali
                                • Gestione informazioni e creazione contenuti digitali
                                • Comunicazione e collaborazione digitale
                                • Sicurezza e cittadinanza digitale
                                • Pensiero computazionale e problem solving digitale
                              • '; collapsItems['collapsCat-135:2'] = '
                                • Formazione creativa
                                • \"collapse\"Sviluppare le competenze
                                  • \"expand\"Competenze individuali
                                    • Empowerment e gestione obiettivi
                                    • Time management
                                    • Pensiero critico
                                    • Pensiero creativo
                                    • Intelligenza emotiva
                                    • Problem solving & decision making
                                  • \"expand\"Competenze sociali
                                    • Comunicazione
                                    • Collaborazione e gestione dei conflitti
                                    • Change management
                                    • Gestione risorse
                                  • \"collapse\"Competenze digitali
                                    • Gestione informazioni e creazione contenuti digitali
                                    • Comunicazione e collaborazione digitale
                                    • Sicurezza e cittadinanza digitale
                                    • Pensiero computazionale e problem solving digitale
                                '; collapsItems['collapsCat-137:2'] = '
                                  '; collapsItems['collapsCat-36:2'] = '
                                    '; collapsItems['collapsCat-37:2'] = '
                                      '; collapsItems['collapsCat-38:2'] = '
                                        '; collapsItems['collapsCat-39:2'] = '
                                          '; collapsItems['collapsCat-105:2'] = '
                                            '; /* Collapse Functions, version 2.0 * *--------------------------------------------------------------------------*/ String.prototype.trim = function() { return this.replace(/^\s+|\s+$/g,""); } function createCookie(name,value,days) { if (days) { var date = new Date(); date.setTime(date.getTime()+(days*24*60*60*1000)); var expires = "; expires="+date.toGMTString(); } else { var expires = ""; } document.cookie = name+"="+value+expires+"; path=/"; } function readCookie(name) { var nameEQ = name + "="; var ca = document.cookie.split(';'); for(var i=0;i ', 'collapse', 0)// ]]>
                                            Ultimi articoli
                                            • HR Data Analytics: tutti vantaggi della cultura dei dati
                                            • Mantenere il focus in SmartWorking: consigli e buone pratiche
                                            • Didattica Innovativa per un turismo senza limiti: Games Without Barriers
                                            • L’ABC dell’Innovazione Didattica
                                            • Come migliorare la collaborazione online?
                                            Tag
                                            app ascolto attivo case study coding com-collaborazione com-comunicazione com-creazionecontenutidigitali com-empowerment com-gestioneinformazionidigitali com-pensierocomputazionale com-pensierocreativo com-pensierocritico com-problemsolving competenze trasversali conciliazione vita lavoro Curiosità didattica innovativa eventi eventi sulla didattica filosofia flessibilità game-based learning gamification intelligenza emotiva lavorare in team lavoro femminile leadership minecraft philosophy for children piano di change management problem solving robotica educativa scuola digitale smart working smart working vantaggi social network social network analysis soft skill softskills stampante 3d strategie di change management strumenti tecniche creative tecniche di comunicazione tecniche di time management
                                            Cerca per parola chiave

                                            Commenti

                                            Category: Sviluppare le competenze, Comunicazione e collaborazione digitale, Competenze digitaliBy WattaJob.20171 Settembre 2017Lascia un commento
                                            Tags: scuola digitalesocial networkstrumenti

                                            Author: WattaJob.2017

                                            Post navigation

                                            PreviousPrevious post:Creare una app a scuola per sviluppare l’empatia: Coding by DesignNextNext post:Conciliazione vita lavoro: dare impulso al lavoro femminile

                                            Potrebbe interessarti anche

                                            HR Data Analytics: tutti vantaggi della cultura dei dati
                                            21 Gennaio 2021
                                            Smartworking set
                                            Mantenere il focus in SmartWorking: consigli e buone pratiche
                                            12 Gennaio 2021
                                            Didattica Innovativa per un turismo senza limiti: Games Without Barriers
                                            17 Dicembre 2020
                                            L’ABC dell’Innovazione Didattica
                                            30 Settembre 2020
                                            Workplace Analytics Wattajob
                                            Come migliorare la collaborazione online?
                                            22 Settembre 2020
                                            Innovazione didattica e formazione a distanza: come integrarle!
                                            16 Marzo 2020

                                            Lascia un commento Annulla risposta

                                            Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                            cancella il moduloPost comment

                                            Wattajob S.r.l.
                                            Via B. Quaranta, 40
                                            20139 Milano
                                            info@wattajob.it
                                            Segui Wattajob su:
                                            Privacy Policy
                                            WattaNews!
                                            Vuoi ricevere notizie sull'innovazione organizzativa? Iscriviti alla nostra newsletter! Riceverai in omaggio l'eBook "Benvenuti nell'Era dello Smart Working".

                                            Wattajob

                                            Wattajob S.r.l. | P.IVA/CF 08744340962 | Developed by Sinapps Privacy e Cooky Policy